dall'Unità d'Italia

all'Istituzione della Scuola elementare di Lovadina

clicca sulle pagine
1 | 2 | 3  | 4 | 5 | 6  | 7 | 8  | 9 | 10  | 11 | 12  | 13 | 14  | 15 | 16  | 17 | 18  | 19 | 20  | 21 | 22  | 23 | 24  | 25
26 | 27  | 28 | 29  | 30 | 31  | 32 | 33  | 34 | 35  | 36 | 37  | 38 | 39  | 40 | 41  | 42 | 43  | 44 | 45  | 46 | 47  | 48
49  | 50 | 51  | 52
Pagina 52
LOVADINA A FINE '900

FRA POVERTA’, EMIGRAZIONE, EPIDEMIE, INONDAZIONI E ANALFABETISMO NASCONO LE PRIME INDUSTRIE E LA POPOLAZIONE IN 70 ANNI DALL’UNITA' D'ITALIA RADDOPPIA, PERCIO’ C’E’ L’ESIGENZA DI COSTRUIRE UNA SCUOLA A LOVADINA.
1905

IL COMUNE ACQUISTA IL TERRENO DAI CONIUGI GASPAROTTO-VECELLIO.
1910

IL COMUNE INCARICA L’INGEGNER MASI SCHIAVI DI PROGETTARE LA SCUOLA ELEMENTARE DI LOVADINA E DOPO AVER OTTENUTO UN MUTUO VENTENNALE DÀ INIZIO ALLA COSTRUZIONE.
1911

QUANDO I LAVORI DELLA SCUOLA, SI TROVANO IN FASE DI AVANZAMENTO, IL COMUNE DECIDE DI PREDISPORRE IL RISCALDAMENTO AD ACQUA CON TERMOSIFONE.
1911-12

VIENE INAUGURATA LA “SCUOLA ELEMENTARE DI STATO” DI LOVADINA LA NOSTRA SCUOLA OGGI SI PRESENTA COME NEL LONTANO 1911 NONOSTANTE SIANO TRASCORSI 100 ANNI!

ascolta