In questi anni nasce anche la letteratura per ragazzi che attraverso un'educazione nazionale dovrebbe formare gli Italiani. A Torino EDMONDO DE AMICIS scrive il libro Cuore (1886) nel quale dà molta attenzione al tema della scuola. Cuore è un diario su cui Enrico Bottini registra la sua vita scolastica e familiare. I compagni rappresentano la nuova Italia con le diverse classi sociali che si incontrano per fondersi sui nuovi valori quali: - la famiglia - lo stato - la solidarietà - l'obbedienza - la laboriosità - l'impegno | ![]() |