dall'Unitā d'Italia

all'Istituzione della Scuola elementare di Lovadina

clicca sulle pagine
1 | 2 | 3  | 4 | 5 | 6  | 7 | 8  | 9 | 10  | 11 | 12  | 13 | 14  | 15 | 16  | 17 | 18  | 19 | 20  | 21 | 22  | 23 | 24  | 25
26 | 27  | 28 | 29  | 30 | 31  | 32 | 33  | 34 | 35  | 36 | 37  | 38 | 39  | 40 | 41  | 42 | 43  | 44 | 45  | 46 | 47  | 48
49  | 50 | 51  | 52
Pagina 48
ITALIA
IERI (1861)

Superficie: 262.280 kmē
Popolazione: 22.182.000
Moneta: Lira (24-08-1862)
Capitale: Torino
Istruzione: da soli tre anni č stata istituita la scuola dell'obbligo gratuita, ma occorreranno ancora molti anni prima che l'obbligo venga effettivamente rispettato, infatti gli analfabeti sono circa l'80% della popolazione.
Sono istituite le SCUOLE STATALI.
OGGI (2011)

Superficie: 301.336 kmē
Popolazione: 60.494.632
Moneta: Euro (01-01-2002)
Capitale: Roma (1871)
Istruzione: la scuola č obbligatoria fino ai 16 anni e gli analfabeti sono solo il 2% della popolazione.
Le SCUOLE STATALI sono numerose, inoltre ci sono anche scuole private, paritarie e parificate..