![]() |
Il 26 Ottobre, in occasione del plebiscito popolare per l'annessione del Veneto al Regno d'Italia, il corpo dei Carabinieri, che si era costituito il 13 luglio 1814, giunge a Spresiano per vigilare sulle operazioni di voto. Le votazioni si svolgono, sotto il controllo dei militari dell'Arma, a seggi aperti, con un'urna per il «ś» e una per il «no» per cui gli elettori devono introdurre la loro scheda pubblicamente. Da allora i Carabinieri a Spresiano continuano a tutelare l'ordine e la sicurezza pubblica. |
![]() |