dall'Unità d'Italia

all'Istituzione della Scuola elementare di Lovadina

clicca sulle pagine
1 | 2 | 3  | 4 | 5 | 6  | 7 | 8  | 9 | 10  | 11 | 12  | 13 | 14  | 15 | 16  | 17 | 18  | 19 | 20  | 21 | 22  | 23 | 24  | 25
26 | 27  | 28 | 29  | 30 | 31  | 32 | 33  | 34 | 35  | 36 | 37  | 38 | 39  | 40 | 41  | 42 | 43  | 44 | 45  | 46 | 47  | 48
49  | 50 | 51  | 52
Pagina 3
I patrioti che si arruolano volontariamente e combattono per la libertà sono spesso giovani, soprattutto studenti. Questa è la loro canzone più famosa:

ADDIO DEL VOLONTARIO
(Addio mia bella addio)


Addio, mia bella, addio.
L'armata se ne va.
E se non partissi anch'io
sarebbe una viltà!

Non pianger mio tesoro
forse io ritornerò,
ma se in battaglia muoio
in ciel ti rivedrò.

Il sacco preparato
sull'omero mi sta.
Sono un uomo e son soldato,
viva la libertà!

Tu non mi lasci sola,
ma mi lasci il figlio ancor.
Sarà lui che mi consola,
il figlio dell'amor.

Addio, mia bella, addio.
L'armata se ne va.
E se non partissi anch'io
sarebbe una viltà!

ascolta

ascolta