VIA FOSCOLO - 31027 - SPRESIANO - TV - TEL. 0422-725223
 
ULTIMO AGG.
17-02-2012
realizzazione
MARCO BORTOLETTO
HOMEPAGE
HOMEPAGE
PLESSI SCOLASTICI
PLESSI
AREA DOCENTI
DOCENTI
AREA STUDENTI
STUDENTI
AREA GENITORI
GENITORI
SITI INTERESSANTI
LINKS

SEGRETERIA
E-MAIL
E-MAIL

  

HOME
 
PLESSI
 
DOCENTI
 
STUDENTI
 
GENITORI
 
LINKS
 
SEGRETERIA
 
DIRIGENTE
 
POF
 
E-MAIL
 
ARCHIVIO NEWS
Biblioteca


 

CORSO DI ROBOTICA AL PLANCK

Nei giorni 18,19,20 ottobre l’Istituto Max Planck ha offerto un corso di Robotica agli alunni delle classi terze delle varie scuole medie aderenti alla Rete Minerva

Per il nostro Istituto hanno partecipato Francesco Schieven e George Asmarandei della 3B e Andrea Margarita della 3C.

Il corso era tenuto dall’ing Emanuele Micheli  della scuola di Robotica di Genova, che i nostri tre ragazzi definiscono ..” un tipo molto simpatico con la “ esse” alla Giovanotti.

Ecco alcune impressioni scritte dai nostri allievi:

Ci siamo riuniti in un’aula con 10 computer, 1 robot della Lego Mindstorms NXT ogni tre di noi  mentre i professori presenti si sono messi in fondo all’aula... infatti la lezione era per noi ragazzi. Dopo un’iniziale domanda di Emanuele “ cos’è un robot” finalmente ci hanno acceso il pc!! Abbiamo collegato un cavo al robot e grazie ad un semplice programma che abbiamo imparato subito ( prima dei nostri prof!!) abbiamo fatto andare avanti ed indietro il robot. E’ stato bello!!!   Francesco Schieven-3B

“Nel secondo giorno abbiamo imparato a fare delle figure geometriche con il nostro robot : quadrato, triangolo scaleno.. Noi prima costruivamo le sequenze del programma al pc e poi mandavamo le istruzioni al robot. I nostri calcoli, a parte qualche piroetta di troppo, subito rimediata, si sono dimostrati esatti. E’ stata una vera soddisfazione” George Asmarandei-3B

“Il terzo giorno eravamo solo in due perché Francesco era ammalato. Con il nostro robot abbiamo simulato il volo del pipistrello grazie ai sensori ad ultrasuoni di cui è dotato. E’ stato il programma più impegnativo perché si trattava di creare anche un grafico al pc, cosa non facile, inoltre il robot doveva evitare  tre scatole messe dall’ing. Emauele lungo il percorso, come un pipistrello evita gli ostacoli quando vola.  Dopo diversi tentativi ce l’abbiamo fatta, il nostro robottino   ha con successo evitato  le scatole girando di 90 gradi davanti ad ognuna di esse. Siamo stati forti! Andrea Margarita-3C

Alla fine del corso i ragazzi hanno ricevuto  il plauso dell’Ing. Micheli che ha augurato loro un buon proseguimento dell’anno scolastico, augurandosi di ritrovarli numerosi ai prossimi corsi di robotica ... alle superiori.