VIA FOSCOLO - 31027 - SPRESIANO - TV - TEL. 0422-725223
 
ULTIMO AGG.
17-02-2012
realizzazione
MARCO BORTOLETTO
HOMEPAGE
HOMEPAGE
PLESSI SCOLASTICI
PLESSI
AREA DOCENTI
DOCENTI
AREA STUDENTI
STUDENTI
AREA GENITORI
GENITORI
SITI INTERESSANTI
LINKS

SEGRETERIA
E-MAIL
E-MAIL

  

HOME
 
PLESSI
 
DOCENTI
 
STUDENTI
 
GENITORI
 
LINKS
 
SEGRETERIA
 
DIRIGENTE
 
POF
 
E-MAIL
 
ARCHIVIO NEWS

 

P.O.F.

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2007/2008

SCARICA DEPLIANT IN FORMATO WORD

 

 

Una scuola a servizio del pubblico

 Con il piano dell’Offerta Formativa, la Scuola vuole far conoscere: 

COSA fa – Come lo fa – Perché lo fa

 

Fine della scuola è la formazione del ragazzo, grazie ad una crescita armonica e consapevole, in sintonia con i tempi che si appresta a vivere, fornendo una preparazione che assicuri a tutti le conoscenze di base e una cultura legata al territorio e ai suoi valori. Al termine del percorso educativo, lo studente deve possedere competenze e strumenti che gli permettano di vivere in modo responsabile, critico e attivo nella realtà.

La Scuola, Agenzia Educativa, intende porsi come momento formativo positivo nei confronti dell’alunno, il cui star bene a scuola è fondamentale per la sua crescita sociale – morale – affettiva.   Ha come scopo:

 

1.  Formazione    (costruzione di un io consapevole)

2. Istruzione   (capacità di comprendere il reale)

3. Orientamento  (capacità di interagire attivamente e criticamente con il sociale) 

Le risorse della Scuola sono finalizzate a progetti:

-         di arricchimento dell’offerta formativa

-         di insegnamento individualizzato per alunni in situazioni di disagio e per l’integrazione di alunni stranieri

-         in Rete con scuole di diverso ordine 

La scuola articola il proprio lavoro sia attraverso gli organi collegiali previsti, sia per mezzo di gruppi di lavoro:

-   Continuità scuola infanzia primaria secondaria

-   Sicurezza negli ambienti scolastici

-   Educazione alla diversità ed intercultura

-   Educazione scientifico-ambientale

-   A sostegno dell’inserimento degli alunni in situazioni di disagio

Una Scuola con i suoi modi e i suoi tempi

 Alunni iscritti:    circa 930

Numero classi:   37 scuola elementare

                            17 scuola media 

Plessi Scolastici

 

Scuola Elementare statale “San Martino” Lovadina

Scuola Elementare statale “ De Tuoni” Visnadello

Scuola Elementare statale “Divisione Julia” Arcade

Scuola Elementare Statale” I. Calvino” Spresiano

Scuola Media statale “Lovarini” Spresiano

Scuola Media statale” Corazzin “ Arcade

  

Tempo Scolastico

L’Istituto Comprensivo di Spresiano offre diverse possibilità di scelta per le famiglie a livello di scuola primaria e secondaria. All’interno dell’orario curricolare viene attivato il potenziamento per tutti gli alunni di:

-    lingua italiana

-    lingua straniera

-    informatica

-    attività sportiva (corsi di nuoto) 

scuola PRIMARIA

 

-    30 ore di insegnamento e due rientri pomeridiani : Spresiano 8.30 - 12.30 (se rientro 16.30),  Arcade 8 - 12 (se rientro 16)

-     Tempo pieno 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì: Lovadina 8 -16 (chiusura il sabato) -

-     30 ore di insegnamento e tre rientri pomeridiani : Visnadello 8 - 16 (Lun, Mar, Gio) e 8 - 12.30 (Mer, Ven) con chiusura il sabato – 

scuola media

 

-     Tempo Scuola

     (33 ore Spresiano e Arcade)

      con un rientro pomeridiano (8 - 17)

Una scuola progettuale proiettata nel futuro

 Nel nostro Istituto sono in funzione:

 

Ï   Laboratori Informatici e multimediali

Ï   Collegamento Internet in tutti i plessi

Ï   Laboratorio per produzioni artistiche (sc.Secondaria)

Ï   Laboratori Fotografici

Ï   Laboratori scientifici (sc. Media)

Ï   Laboratorio linguistico

 

Nel corso dell’anno, anche in base ad eventuali richieste, possono venire attivati, come negli anni precedenti, corsi di:

 

Ï   Attività teatrale

Ï   Recupero e metodo di studio

Ï   Attività sportiva

Ï   Attività musicale o corale

Ï   Attività artistica

Ï   Ceramica

 

La scuola attraverso l’attività progettuale e di laboratorio, si propone l’arricchimento dell’offerta formativa. Per quest’anno si propongono laboratori didattici a carattere:

 

Ï   Scientifico-Ambientale

Ï   Storico locale

Ï   Multidisciplinare

Ï   Teatrale e musicale

Ï   Artistico

Ï   Dinamiche relazionali/affettive

Ï   Linguistico

 Una scuola inserita in un territorio

 

progetti di istituto

 

Ï  Progetto Musica Colore e Movimento

Ï  Progetto Teatro – Scuola

Ï  Progetto Alunni Stranieri

Ï  Progetto A Scuola di Partecipazione

Ï  Progetto Madrelingua Inglese/francese

Ï  Progetto di Avviamento allo Sport

Ï  Progetto Ambientazione e Conoscenza del Territorio

Ï  Progetto Bambini come Noi

Ï  Progetto di Educazione Ambientale

Ï  Progetto Alpini

Ï  Progetto Educazione alla Pace

Ï  Progetto Informatica

Ï  Progetto Diventare Grandi Insieme

Una scuola a servizio del pubblico

  

Istituto Comprensivo di Spresiano (Treviso)

Via Ugo Foscolo, 4   31027 Spresiano

Tel. 0422/725223 fax 0422/725684

e-mail: segreteria@icspresiano.191.it

C.F. 80027900267

 

 

Orario di apertura al pubblico

degli uffici di segreteria:

 

Ufficio Alunni

     dal  lunedì al sabato dalle 7.45 alle 13.00

 

Ufficio Personale

     dal  lunedì al sabato dalle 11.00 alle 13.00

 

Ufficio Contabilità

     dal  lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00

 

 

Nei pomeriggi di lunedì, martedì e venerdì

gli uffici saranno aperti

dalle ore 14.30 alle ore 17.30

 

 

Ufficio D.S.G.A.

(Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi)

     dal  lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00

e su appuntamento

 

Ufficio Presidenza

              (Dirigente Scolastico)

Per colloqui con il Dirigente Scolastico di norma vale l’orario di ufficio antimeridiano e, previo appuntamento, anche pomeridiano