VIA FOSCOLO - 31027 - SPRESIANO - TV - TEL. 0422-725223
 
ULTIMO AGG.
17-02-2012
realizzazione
MARCO BORTOLETTO
HOMEPAGE
HOMEPAGE
PLESSI SCOLASTICI
PLESSI
AREA DOCENTI
DOCENTI
AREA STUDENTI
STUDENTI
AREA GENITORI
GENITORI
SITI INTERESSANTI
LINKS

SEGRETERIA
E-MAIL
E-MAIL

  

HOME
 
PLESSI
 
DOCENTI
 
STUDENTI
 
GENITORI
 
LINKS
 
SEGRETERIA
 
DIRIGENTE
 
POF
 
E-MAIL
 
ARCHIVIO NEWS

 

 

                                             PIANO ISS

Insegnare Scienze Sperimentali

 

Il Piano ISS - Insegnare Scienze Sperimentali - è promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Dipartimento per l'Istruzione, si rivolge al sistema scolastico italiano del I ciclo e del primo biennio del II ciclo e trova continuazione nel Progetto “Lauree Scientifiche”.

Il Piano si propone di  promuovere un cambiamento duraturo ed efficace nella didattica delle Scienze Sperimentali con l’obiettivo finale di elevare il livello di competenza matematico-scientifica degli studenti italiani.

Tale intendimento fa riferimento all’obiettivo ribadito a livello europeo di rendere entro il 2010 i sistemi di istruzione e formazione dell’UE un punto di riferimento a livello mondiale, attraverso un’attenzione particolare ai settori relativi a competenze di base, a tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC), a matematica, scienze e tecnologia. Il Piano fa inoltre riferimento a precedenti interventi a sostegno dell’insegnamento delle scienze (Progetto Nazionale SET e sue prosecuzioni a livello regionale), a esempi di sperimentazioni in atto, alle strutture, formali ed informali, che costituiscono risorse di supporto per il sistema scolastico italiano, ai risultati acquisiti attraverso le analisi e le ricerche condotte nel settore dell’educazione scientifica in ambito internazionale.

All’interno di detto Piano, sono stati individuati dei Presidi territoriali, uno per ogni provincia, con i relativi tre docenti tutor rappresentativi dei diversi ordini di scuola. I Presidi sono intesi come laboratori di sperimentazione di attività laboratoriale nell’ottica dello sviluppo di percorsi verticali, i quali dovranno essere resi disponibili a livello regionale e nazionale e oggetto di sperimentazione nelle classi delle scuole aderenti alla reti provinciali.

L’Istituto comprensivo di Spresiano ha aderito alla rete ISS del Presidio di Treviso che ha sede presso la Scuola Media Statale di Montebelluna.

La Commissione scientifico-ambientale interna all’Istituto oltre a partecipare alle attività formative organizzate dal Presidio, sta elaborando percorsi didattici da sperimentare nelle classi.

Qualsiasi informazione in merito all’attività della rete può essere raccolta collegandosi al sito (www.smsmontebelluna.it).

LINKS UTILI:

Area ISS presso sito SMS Montebelluna

Esperienze ed attività di laboratorio di chimica (scarica file Word 936 kb)