Parte il progetto didattico
Repubblica@SCUOLA, l’iniziativa del
Gruppo Editoriale L’Espresso del quotidiano, la
Repubblica e del sito di informazione
www.repubblica.it.
L’obiettivo di Repubblica@SCUOLA è crescere i cittadini del futuro, abili nella lettura e pronti ad analizzare e interpretare il mondo che li circonda. Un progetto ambizioso che darà ai ragazzi la possibilità di realizzare il proprio web-giornale d’Istituto secondo modalità del tutto analoghe a quelle adottate dai giornalisti professionisti della nostra testata. Per noi è l’anno della svolta. Repubblica vira verso la multimedialità, le nuove forme di comunicazione, i linguaggi giovanili. È una rivoluzione che stiamo vivendo anche nel mondo dei media: ormai i cittadini non si informano su un solo mezzo, non scelgono solo i giornali e la tv. Mai come negli ultimi anni l’attenzione all’informazione è stata così forte: anche i giovani hanno bisogno di notizie, magari cercandole su Internet. I ragazzi, attraverso la fondamentale mediazione degli insegnanti “caporedattori” posti a capo delle classi, potranno realizzare il proprio giornale con contributi liberi, che prima della messa on line saranno visionati e approvati dai docenti coinvolti nel progetto. Scopriranno così che il software di pubblicazione è aggiornato, facile da usare e concepito appositamente per tutelare la loro sicurezza con tutte le disposizioni necessarie. Inoltre, ogni settimana la redazione di Repubblica proporrà ai giovani autori un tema di cronaca nazionale da sviluppare e un libro, un cd o un film da recensire. I contributi realizzati saranno fruibili da parte di un pubblico più vasto attraverso il portale nazionale di Repubblica@SCUOLA, all’indirizzo www.repubblicascuola.it, dove tutti gli articoli più recenti avranno visibilità in home page, mentre i migliori saranno pubblicati su www.repubblica.it, il primo sito di informazione on line in Italia. Per la prima volta studenti, docenti e giornalisti di Repubblica lavoreranno sulla stessa piattaforma tecnologica, in uno spazio web concepito appositamente per dare visibilità ai più giovani. Una possibilità unica che Repubblica@SCUOLA darà a tutti gli studenti, assieme all’opportunità offerta dal Campionato italiano di Repubblica@SCUOLA, con il quale i ragazzi di tutta Italia potranno mettersi alla prova risolvendo ogni settimana gli esercizi che saranno loro proposti, con la possibilità di vincere fantastici premi. La consultazione di Repubblica sarà garantita attraverso Repubblica EXTRA, la versione digitale del quotidiano di carta. Ogni classe che parteciperà all’iniziativa avrà a disposizione una password gratuita che permetterà ai professori di consultare con gli studenti ogni giorno su Internet l’edizione di carta del quotidiano per l’intero anno scolastico. Partecipando alla nuova iniziativa quindi:
|