VIA FOSCOLO - 31027 - SPRESIANO - TV - TEL. 0422-725223
 
ULTIMO AGG.
17-02-2012
realizzazione
MARCO BORTOLETTO
HOMEPAGE
HOMEPAGE
PLESSI SCOLASTICI
PLESSI
AREA DOCENTI
DOCENTI
AREA STUDENTI
STUDENTI
AREA GENITORI
GENITORI
SITI INTERESSANTI
LINKS

SEGRETERIA
E-MAIL
E-MAIL

  

HOME
 
PLESSI
 
DOCENTI
 
STUDENTI
 
GENITORI
 
LINKS
 
SEGRETERIA
 
DIRIGENTE
 
POF
 
E-MAIL
 
ARCHIVIO NEWS
Biblioteca


 

Spesso si lavora nelle aule di informatica impartendo istruzioni agli alunni alla lavagna e a voce. E' un metodo poco efficace in quanto ripropone il medesimo modello della lezione in classe laddove sarebbero invece disponibili altri strumenti. Se i computer sono in rete (come accade quasi sempre) è preferibile utilizzare strumenti che rendano i computer stessi il veicolo della comunicazione. Inoltre, gli insegnanti che lavorano nelle aule di informatica, specie de provviste di accesso ad Internet, sanno quanto sia difficile controllare l'operato dei singoli studenti ed evitare soprattutto l'accesso a contenuti non adatti ai minori.

Il sistema migliore è quello di dotare l'aula di un software di controllo remoto che permetta al docente di gestire, da un solo PC, tutta l'attività. Tra i molti disponibili uno dei migliori e più diffusi programmi del genere è NetOp School (attualmente alla versione 6.0) che è disponibile in versione di prova per 30 giorni all'indirizzo:


http://www.netop.com/products/education/netop-school6.htm
 

Un programma di questo genere, che prevede l'installazione di un modulo specifico su ciascun computer, permette al docente di assumere il controllo totale dell'aula, condividendo il suo desktop, distribuendo materiali e impartendo direttive specifiche ai singoli alunni.

Inoltre è possibile avere sul proprio monitor la visualizzazione di tutti i desktop dei singoli alunni potendo quindi verificare, senza alcuno spostamento il loro operato. nei momenti in cui il docente necessita dell'attenzione di uno o più alunni può bloccare mouse e tastiera evitando così inutili distrazioni.