Progetti dell'anno scolastico 2010-2011


Presentazione
Per celebrare in modo significativo le due importanti ricorrenze di quest'anno, l'Unità d'Italia e il centenario della scuola di S. Martino di Lovadina (I.C. di Spresiano), e per dare continuità alle attività svolte nei precedenti anni scolastici, la classe quarta, che comprende ben dieci nazionalità, ha approfondito la riflessione sul concetto di cittadinanza e di patria. La progettazione del lavoro si è valsa di collaborazioni significative: il Comune di Spresiano, la Biblioteca comunale, i Carabinieri di Spresiano, la Parrocchia; ma anche storici del territorio e gli stessi genitori hanno offerto un contributo prezioso. Attraverso un percorso interdisciplinare (storico, letterario, musicale ed artistico) che dall'Unità d'Italia è giunto fino all'istituzione della scuola elementare di stato di Lovadina, gli alunni hanno conosciuto le problematiche ma anche le opportunità che ogni periodo storico ed ogni cultura portano con sé.
Cristiana Grespan

ascolta



Ambientazione 11 (centenario della scuola elementare S. Martino di Lovadina)

Dall'Unità d'Italia all'istituzione della scuola elementare di Lovadina

Mostra fotografica del centenario della scuola




Lavoro e materiali didattici realizzati dalla classe 4a della scuola elementare di S. Martino di Lovadina (insegnanti: Cristiana Grespan, Marinella Sari e Adriana Alosi)